Diventare socio è il modo più completo di partecipare a Nuova Neuro, perché il Capitale Sociale è una misura della nostra solidità, indipendenza e capacità di dare credito a persone, imprese e organizzazioni che lavorano per la costruzione di una comunità migliore.
Lavoratori le persone fisiche che abbiano capacità di agire e che intendano contribuire, attraverso le loro capacità e professionalità, al raggiungimento degli scopi sociali. Non possono essere soci gli interdetti, gli inabilitati, i falliti non riabilitati e chi abbia comunque interessi contrastanti con quelli della Società.
Fruitori le persone fisiche e giuridiche interessate a poter godere dei servizi offerti dalla Cooperativa. Non possono acquisire la qualità di socio le Società e gli Enti in genere che si trovino in stato di liquidazione o siano sottoposte a procedure concorsuali.
Consulta il regolamento completo dei Soci Cooperatori.
Concorrono alla gestione dell’impresa partecipando alla formazione degli organi sociali e alla definizione della struttura di direzione e conduzione dell’impresa.
Partecipano alla elaborazione dei programmi di sviluppo ed alle decisioni concernenti le scelte strategiche, nonché alla realizzazione dei processi produttivi dell’azienda.
Contribuiscono alla formazione del capitale sociale e partecipano al rischio d’impresa, ai risultati economici ed alle decisioni sulla loro destinazione.
In qualità di soci lavoratori mettono a disposizione le proprie competenze, le capacità professionali ed il proprio lavoro, come definito nell’apposito regolamento interno.
I soci sovventori possono essere sia persone fisiche che giuridiche.
I conferimenti dei soci sovventori sono imputati ad una specifica sezione del capitale sociale della Cooperativa. Essi possono avere ad oggetto denaro e sono rappresentati da azioni del valore di € cinquecento/00 ciascuna.
È lo strumento con il quale la Cooperativa finanzia i progetti sui quali intende sviluppare la propria attività.
Consulta il regolamento completo dei Soci Sovventori
Il prestito sociale è una modalità di finanziamento prevista dal nostro Statuto (Titolo IV - Strumenti Finanziari) che permette alla Cooperativa di raccogliere risorse finanziarie presso i soci senza ricorrere a istituti di credito e intermediari finanziari.
Il socio può in questo modo garantire pieno sostegno allo sviluppo della Cooperativa e beneficiare di un interesse annuo sulle somme depositate.
Il prestito sociale è esclusivamente riservato ai soci della Cooperativa ed è disciplinato del Regolamento Prestito Sociale deliberato dell’Assemblea dei Soci e delle Socie.
L’importo massimo che può essere sottoscritto è pari ad Euro 37.200.